Cutro, Calabria, Italia, evento “MetaCinema” Simulcast.

In programmazione VENERDI’ 21 FEBBRAIO

INIZIO COLLEGAMENTO ORE*: 21,00

*orario effettivo inizio – proiezione in simulcast nazionale nelle sale ACEC aderenti all’iniziativa

In collegamento streaming con il regista Mimmo Calopresti. Al termine della proiezione si terrà un dialogo-approfondimento tra il sindaco di Cutro
Antonio Ceraso, il regista Mimmo Calopresti e monsignor Dario Edoardo Viganò.

 


Sinossi

Il documentario di Mimmo Calopresti è dedicato al naufragio di Cutro avvenuto tra il 25 e il 26 febbraio 2023. Lì trovarono la morte 94 persone,
11 risultano ancora oggi disperse. Nella notte del 25 febbraio un’imbarcazione partita dalla Turchia si arenò su una secca a poche decine di metri dalla
costa di Steccato di Cutro. Le onde e l’impatto con la secca distrussero il mezzo. I tentativi di soccorso dei naufraghi furono tardivi e vani. La tragedia ha scosso l’Europa, alimentando nuovamente il dibattito sul tema dell’immigrazione clandestina.

“I viaggi della speranza non si trasformino più in viaggi della morte. Le
limpide acque del Mediterraneo non siano più insanguinate da tali tragici
incidenti”. – Papa Francesco

Diretto da Mimmo Calopresti
Genere: Documentario
Durata: 70 minuti

NOTA: Evento ACEC con il patrocinio dell’Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della CEI e della Fondazione Migrantes
 

PREZZI

INGRESSO UNICO: € 5,00 (Non sono previste riduzioni)

 

Trailer

 

Recensioni

da mymovies

 

Comunicato stampa

da saledellacomunita 

Locandina

biglietti Acquista i biglietti online


 

Per facilitare gli ingressi è consigliabile l’acquisto online.